Un piatto che esalta il perfetto equilibrio tra cremosità e croccantezza, unendo la delicatezza dei carciofi al gusto deciso dello speck. Il risotto diventa così un’esperienza avvolgente, ricca di contrasti e sfumature di sapore. Ideale per chi ama i piatti raffinati ma semplici da preparare, questa ricetta porta in tavola tutto il calore della tradizione con un tocco di originalità. Perfetto per una cena speciale o per coccolarsi con un comfort food ricercato, il risotto ai carciofi e speck conquista con la sua armonia di consistenze e profumi.
Ricetta
– 160 g di riso Carnaroli
– 2 carciofi freschi
– 50 g di speck a listarelle
– 1 scalogno
– 2 bicchiere di vino bianco
– 500 ml di brodo vegetale
– 30 g di burro
– 30 g di Parmigiano
– Reggiano grattugiato
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.
Preparazione
FASE 01
Pulire i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure e tagliandoli a fettine sottili.
FASE 02
In una padella, soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio. Aggiungere i carciofi e cuocerli per 5 minuti.
FASE 03
Unire il riso, tostarlo per un minuto e sfumare con il vino bianco.
FASE 04
Aggiungere gradualmente il brodo caldo, mescolando di tanto in tanto.
FASE 05
In una padella a parte, rosolare lo speck fino a renderlo croccante.do le foglie esterne più dure e tagliandoli a fettine sottili.
FASE 06
Quando il risotto è pronto, mantecare con burro e Parmigiano.
FASE 07
Servire il risotto con lo speck croccante in superficie.
ABBINAMENTO CONSIGLIATO
Il Rosso Dalle sfuso è il compagno ideale per questo piatto, grazie al suo carattere vivace e ai tannini equilibrati. La sua freschezza contrasta con la cremosità del risotto, mentre la struttura armoniosa esalta il gusto intenso dello speck croccante. Le sue note fruttate e leggermente speziate avvolgono il palato, creando un perfetto connubio tra vino e cibo. Un abbinamento che valorizza ogni sfumatura del piatto, rendendo ogni boccone ancora più avvolgente e appagante.

